Seleziona una pagina

Corsi online
di lingua
cinese

Fior di Cina propone diversi corsi in base alle vostre esigenze, sempre con docente madrelingua con ricca esperienza e ottima conoscenza dell’italiano, che garantisce una presentazione esplicita e precisa delle strutture grammaticali così come un ambiente linguistico autentico e attuale.

Programma

  • Fonetica Pinyin, guida per avere una pronuncia corretta
  • Sintassi Comporre frasi semplici (affermativa, negativa, interrogativa)
  • Lessico c.ca 150/200 vocaboli da usare nei diversi contesti quotidiani
  • Scrittura Introduzione ai caratteri cinesi; conoscenza di alcuni radicali e caratteri essenzial
  • Argomenti Presentarsi; informazioni personali (nazionalità, famiglia, professione etc.);

    esprimere data e orario; ordinare al bar/ristorante e fare la spesa; esprimere posizione etc.

Docente :

Docente madrelingua cinese con esperienza pluriennale e ottima conoscenza dell’italiano, che garantisce una presentazione esplicita e precisa delle strutture grammaticali così come un ambiente linguistico autentico e attuale.

Classe:

4 (min) – 10 (max) persone
Una classe piccola permette a tutti gli studenti di avere sufficiente interazione durante la lezione così come al docente di seguire le performance di ognuno.

Descrizione:

Il corso è dedicato a coloro che desiderano approcciarsi alla lingua cinese da zero, in modo sistematico ed efficiente. La didattica prevede uno sviluppo equilibrato di tutte le competenze comunicative (ascolto, parlato, lettura e scrittura), integrando il metodo comunicativo e il task- based learning. Al termine del corso gli studenti saranno in grado di sostenere l’esame per la certificazione HSK 1.

Programma:

  • Struttura e Sintassi
    Comparativi
    Complemento di risultato e complemento di grado


    Particella
    &

    Imperativo

    Frasi subordinate

     

  • Lessico c.ca 350/400 vocaboli da usare negli argomenti comuni riguardo la scuola, il lavoro e il tempo libero etc.
Prerequisiti:

Livello pari al HSK 1 (min. 30 ore di studio della lingua cinese)

Libro di testo:

È necessario acquistare il libro prima dell’inizio del corso.
Jiang Liping, HSK Standard Course 2 (Textbook e Workbook), Beijing University Press, 2014

Docente :

4 (min) – 12 (max) persone

Una classe piccola permette a tutti gli studenti di avere sufficiente interazione durante la lezione così come al docente di seguire le performance di ognuno.

Classe:

4 (min) – 10 (max) persone
Una classe piccola permette a tutti gli studenti di avere sufficiente interazione durante la lezione così come al docente di seguire le performance di ognuno.

Descrizione:

Il corso è dedicato a coloro che possiedono già una conoscenza basilare della lingua cinese e desiderano raggiungere il livello successivo. La didattica prevede uno sviluppo equilibrato di tutte le competenze comunicative (ascolto, parlato, lettura e scrittura). Al termine del corso gli studenti saranno in grado di sostenere l’esame per la certificazione HSK 2, così come comunicare con maggior efficienza nei contesti quotidiani.

Programma:

  • Struttura e Sintassi
    Complemento di risultato, direzione, potenziale, durata


    Particella

    Uso particolare dei pronomi interrogativi Comparativi
    Struttura con
    Congiunzioni e Frasi subordinate
    Frasi passive

  • Lessico c.ca 600-700 vocaboli da usare nei diversi argomenti riguardo la scuola, il lavoro e il tempo libero etc.

Prerequisiti:

Livello pari al HSK 2 (min. 60 ore di studio della lingua cinese)

Libro di testo:

È necessario acquistare il libro prima dell’inizio del corso.
Jiang Liping, HSK Standard Course 3 (Textbook e Workbook), Beijing University Press, 2014

Docente :

Docente madrelingua cinese che garantisce un ambiente linguistico autentico e attuale.

Classe:

4 (min) – 12 (max) persone

Una classe piccola permette a tutti gli studenti di avere sufficiente interazione durante la lezione così come al docente di seguire le performance di ognuno.

Descrizione:

Il corso è dedicato a coloro che possiedono già una conoscenza elementare della lingua cinese e desiderano raggiungere il livello intermedio. La didattica prevede uno sviluppo equilibrato di tutte le competenze comunicative (ascolto, parlato, lettura e scrittura), integrando il metodo intuitivo e comunicativo. Al termine del corso gli studenti saranno di sostenere l’esame per la certificazione HSK 3.

Seguici sui nostri canali social

Contattaci

Scrivici per qualsiasi informazione, ti risponderemo il più presto possibile!

Tutti i campi sono obbligatori.

Privacy